ArtinmenteI TONTI TORNANO e tornano le risate al Teatro “Enzo Di Pisa” di Casteltermini![]() ![]()
Ancora in convalescenza, la presunta vedova conosce “per caso” un giovane dall’ accento milanese (Giovanni Sicurello) ed i modi accattivanti: per la vecchia signora, ancora turbata e bisognosa di affetto, è subito amore.
I due si sposano e lui va subito ad abitare con lei, ma non di certo per
![]() ![]()
Non manca una delle figure emblematiche delle commedie della Spinello: la vicina “curtigliara” Concita (Martina Calderone) che origlia, ascolta, giudica, non si fa mai i fatti suoi ed irrompe in casa dei protagonisti nei momenti meno opportuni.
Intanto lo strampalato Notaio Colibrì (interpretato magistralmente da
![]() ![]()
A “salvarli” irrompe inaspettatamente Pasquale che a questo
![]() |
E questa sera “non sparate ai debuttanti”![]()
<
Link all'articolo : http://www.taleonline.it/?p=4259
|
“Piaciri, to suru”, la nuova divertente commedia di Anna Rita Spinello![]() di Redazione Tale On-Line Scritto il 7 Aprile 2012 Categoria: Arte e Spettacolo, Cultura, Iniziative ![]()
Il debutto della nuova commedia sarà al Teatro Enzo Di Pisa di Casteltermini mercoledì 18 Aprile, durante lo spettacolo di varietà “Non sparate ai debuttanti”, organizzato sempre dalla stessa compagnia, in cui si esibiranno anche altri artisti locali.
Link all'articolo : http://www.taleonline.it/?p=4216
|
In scena “E si cangiassimu li vecchi?” dell’associazione castelterminese Polvere di Teatro![]()
Grande successo ieri per la nuova associazione castelterminese “Polvere di Teatro” che ha portato in scena lo spettacolo “E si cangiassimo li vecchi” a Le Stoai di Agrigento. La commedia brillante in due atti, scritta dalla castelterminese Anna Rita Spinello, narra di una umile famiglia siciliana del 900, composta da un padre zoticone e una moglie “baffuta” di poca cultura e di scarsa istruzione scolastica, a differenza di due figli colti e che invece stanno al passo con i tempi. Sarà proprio la voglia di inseguire i tempi e il conformismo moderno che spingerà tutta la famiglia, composta anche dai nonni, a convincere la madre a dare una svolta al proprio look.
Questo cambiamento però porterà qualche disagio all’interno della famiglia che addirittura si ritroverà a rimpiangere il passato. Non mancano altri personaggi caratteristici come una Zia di Milano raffinata e di altra mentalità, la “curtigliara” di turno che irrompe a casa negli orari più intimi, e un giovane sempliciotto che si innamora di Immacolata, la figlia colta della famiglia.
Un’ ora e mezza trascorsa tra risate e spensieratezza, ma condita anche di un pizzico di riflessione che si riesce ad intravedere ed assaporare in mezzo alle battute appositamente studiate dall’autrice Spinello. La commedia si è svolta all’interno della manifestazione Aranciando Dolcemente, 2° Trofeo 2011, promossa dalla Camera di Commercio di Agrigento.
Link all'articolo : http://www.taleonline.it/?p=3951#more-3951
|
Nessun commento:
Posta un commento
Nel menù a tendina "commenta come" selezionare "Nome/URL" e inserire nome e cognome lasciando libero il campo URL e cliccare su "continua"